Mercoledì sera 24 agosto vi aspettiamo in Grappa per un bellissimo tramonto da Cima Grappa. Abbiamo programmato una camminata serale, per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulle vecchie linee trincerate sotto Cima Grappa, saliremo fino a CIma Grappa per circa 250 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto nel tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. La cima del Monte Grappa che con i suoi 1775 metri domina tulla la zona del Grappa è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentiri della Grande Guerra. Vi aspettiamo
Leggi tutto: Mercoledì 24 agosto 2022 Tramonto in Grappa
Volete conoscere i segreti e le peculiarità più particolari di Cima Grappa, della costruzione del Sacrario, delle vicende, delle problematiche nella costruzione del Sacrario e dell'Ossario Gavotti!! sabato 27 agosto 2022 il nostro presidente Carlo Grigolon, guida escursionistica, divulgatore storico, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa vi aspetta a Cima Grappa per una visita al Sacrario, al museo e a Cima Grappa.
La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata continuamente modificata fino a diventare quella che ora conosciamo.
Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi ad una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.
Nell'occasione possibilità di acquistare il nuovo libro di Carlo Grigolon con una preziosa dedica e firmato dall'autore.
Leggi tutto: Sabato 27 agosto 2022 Incontro storico in Grappa
Per i nostri affezionati, amanti della montagna e dalla storia, una grande e spettacolare escursione nelle dolomiti, zona Tofane. Grandi panorami tra vette che superano i 3000 metri... Stupendo percorso toccheremo i 2500 metri di altezza in un paesaggio tra i più belli delle nostre dolomiti. Il nostro esperto storico vi allieterà lungo il percorso raccontandovi fatti e momenti della guerra in montagna, che qui ha scritto pagine incredibili di ardimento.
Percorso maestono di media difficoltà adatte a persone allenate ed abituate ad andare in montagna. Durata camminata ore 5 dislivello totale 700 metri lunghezza di circa 12 km.
Leggi tutto: 28 agosto 2022 Camminata storica in dolomiti zona Tofane
Domenica 31 luglio 2022 : Andremo nell'Altipiano di Asiago in località Vezzena, il nostro presidente Carlo Grigolon, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa vi accompagnerà per una visita al Forte Verle e al Forte Spitz Vezzena. Una bella e tranquilla camminata per ricordare questi luoghi, il motivo per cui sono stati costruiti tutti questi forti e le vicissitudini della Grande Guerra che hanno coinvolto la linea dei Forti e in particolare questi due forti.
La camminata è di media difficoltà in quanto il percorso non difficile risulta abbastanza lungo. Lunghezza del percorso circa 11/12 km dislivello 500 metri circa. Ci fermeremo sia al Forte Verle che al forte Spitz.
Leggi tutto: Domenica 31 luglio Camminata storica sui Forti del Vezzena