Domenica 1 agosto, come oramai da sette anni, siamo invitati a partecipare alla grande manifestazione che ogni anno viene organizzata a Cima Grappa, presso il Sacrario. Questa giornata di commemorazione viene aperta dagli abitanti della pedemontana che risalgono il Grappa dalle tre provincie: Vicenza, Treviso e Belluno. Ciò per ricordare una vecchissima tradizione la cui origine si perde nei secoli.
La nostra associazione, in collaborazione con il comune di Pieve del Grappa (ex Crespano del Grappa), è stata incaricata e ha l'onere e l'onore di accompagnare il gruppo di camminatori che partiranno dalla provincia di Vicenza.
Leggi tutto: 1 agosto 2020 salita a Cima Grappa
In preparazione della cerimonia di cima Grappa, riproponiamo una visita particolare: volete conoscere i segreti più reconditi di Cima Grappa, della costruzione del Sacrario, delle vicende, delle problematiche nella costruzione del Sacrario e dell'Ossario Gavotti!! Domenica 20 giugno 2021 il nostro presidente Carlo Grigolon, appassionato e grande conoscitore delle vicende della Grande Guerra in Grappa vi aspetta a Cima Grappa per una visita al Sacrario e alle trincee di cresta.
La visita è aperta a tutte le persone che vogliano scoprire e conoscere dettagliatamente gli eventi della Grande Guerra in Grappa e le innumerevoli vicissitudini della Cima del Grappa che negli ultimi 100 anni è stata continuamente modificata fino a diventare quella che ora conosciamo.
Decine di migliaia di uomini sono passati per questa Cima e a migliaia hanno lasciato il segno del loro passaggio. Vi invitiamo quindi ad una visita consapevole che sicuramente arricchirà la vostra voglia di scoprire una montagna tanto conosciuta nella memoria popolare, ma altrettanto sconosciuta nei fatti e negli eventi che l'hanno così grandemente modificata.
Leggi tutto: Sabato 31 luglio 2021 Incontro storico in Grappa