Siamo lieti di invitarvi all'evento culturale patrocinato dal Comune di Solagna, dall'Associazione Montegrappa.org, da Bassano Eventi e dal Centro Studi Grande Guerra in Grappa che si terrà Venerdì sera alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale.
Il tema della serata storica tratterà del II Corpo d'Armata Italiano inviato in Francia nel 1918. A questo corpo d'armata furono aggregate le Brigata di Fanteria Napoli, Salerno, Brescia e Alpi. In particolare la Brigata Alpi comandata da Giuseppe Garibaldi nipote e omonimo del famoso nonno fu inviata in Francia proprio per i legami di affetto e considerazione che la famiglia Garibaldi godeva in territorio d'oltralpe.
Nella serata verrà presentato il libro "Italiani in Terra di Francia" Dal Monte Grappa alla Champagne scritto dal nostro presidente Carlo Grigolon e pubblicato dell'Editoriale Delfino di Milano. Sarà un momento interessante dove potrete conoscere l'autore del libro e dove potrete farvi firmare una copia dello stesso.
Vi aspettiamo per approfondire una pagina di storia poco conosciuta e per ricordare l'impegno del nostro esercito durante la Grande Guerra in terre lontane e il sacrifico di molti che non sono più tornati in Italia e che giacciono sepolti in terra di Francia.
La serata è totalmente gratuita e aperta a tutti i cittadini di Solagna e dei comuni limitrofi del territorio.
Leggi tutto: Venerdì 22 settembre 2023 Evento culturale a Solagna
Sabato sera 16 settembre, vi aspettiamo sull'Altopiano di Asiagno per un bellissimo tramonto dal Monte Lisser. Questa camminata serale sun Monte Lisser è un'inedita per noi. Queste camminate le facciamo per ammirare i colori del tramonto. Cammineremo sulla vecchia mulattiera costruita dall'esercito Italiano per la costruzione del Forte Lisser prima della Grande Guerra, saliremo fino a raggiungere la Cima del Monte a quota 1633 per circa 350 metri di dislivello e poi scenderemo al punto di partenza con un percorso ad anello. L'inizio della camminata è previsto per il tardo pomeriggio e poi scenderemo nella luce del tramonto. Il monte Lisser domina il settore nord est dell'Altopiano di Asiago sopra la Valle del Brenta ed è un ottima postazione panoramica per vedere dei bellissimi tramonti. La camminata non sarà particolarmente difficile. Cammineremo su vecchie mulattiere e sentieri della Grande Guerra. Vi aspettiamo per una bellissima esperienza
Il percorso avrà una lunghezza di 8 Km circa e un dislivello di 350 metri.
Questo evento è organizzato da Bassano Eventi, Asd Nordic Walking Montegrappa e Associazione Montegrappa.org.
Il percorso si svolge su mulattiere e in parte su sentieri di montagna.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)
Leggi tutto: Sabato 16 settembre Camminata al Tramonto sul Monte Lisser
Domenica 10 settembre proponiamo una magnifica camminata su uno dei luoghi storici del Grappa. In compagnia del nostro esperto storico faremo una bella camminata che percorrerà le trincee a sudest del Grappa partendo dal Monte Tomba e arrivando al Monte Palon. La lunghezza del percorso è di circa 11 km con un dislivello totale di 600 metri. Sono previste parecchie fermate nei luoghi più caratteristici (visita alle postazioni di Castel Cesil e del Monte Palon) per toccare con mano e raccontare la storia di questi luoghi che hanno visto il nostro esercito e gli alpini Francesi arroccarsi e difendersi dai continui attacchi delle truppe Austriache che cercavano di sfondare il fronte del Monfenera e attaccare le difese italiane del Piave a Pederobba.
La camminata è di media difficoltà adatte a persone mediamente allenate. Questa camminata unirà in se il piacere di camminare in montagna su un percorso accattivante e il piacere di sentire il racconto di tante storie d'arme che hanno fatto diventare il Monte Grappa "Sacro alla Patria". La camminata è organizzata dall'associazione Montegrappa, dalla Asd Nordic Walking Montegrappa e Bassano Eventi.
ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).
Leggi tutto: 10 settembre 2023 camminata storica Sul Monte Tomba
Questo il programma per il mese di settembre 2023 della Associazione Montegrappa APS. Per informazioni maggiori utilizzate i numeri di riferimento. Vi aspettano nuove ed entusiasmanti emozioni sempre nell'ottica della cultura e del benessere all'aria aperta.
