Sabato 29 giugno 2019, camminata al tramonto in Grappa. L'inizio della camminata sarà alle ore 19.00 partiremo dal rifugio Scarpon e faremo una bella camminata. Saliremo verso il Monte Pertica dove assisteremo al tramonto. Scenderemo poi al rifugio nell'imbrunire. Ammireremo nel buio crescente il tramonto di Marte e Mercurio, vedremo Giove e il sorgere di Saturno . Vi consigliamo di portare le macchine fotografiche.
Nel buio potremmo assistere anche a qualche stella cadente in quanto saranno presenti i seguenti sciami meteoritici: Ofiuchidi, Scudidi di giugno e Bootidi di giugno . Il nostro esperto storico Carlo nella prima parte della camminata vi racconterà gli eventi bellici che hanno insanguinato i luoghi che visiteremo.
Leggi tutto: 29 giugno 2019 Camminata al tramonto
Considerata la meteo pessima per domenica 5 maggio abbiamo deciso di spostare questo evento a DOMENICA 26 maggio 2019; orari, logistica etc. etc. rimangono invariati..... Per fine aprile proponiamo una camminata storica sul Montello per ricordare il IX Corpo d'Armata e la IV armata che si spiegò sul Piave all'indomani di Caporetto. Parleremo quindi della Battaglia d'Arresto sul Piave ed in particolare sul Montello, visiteremo il sacrario di Nervesa della Battaglia da dove partiremo per la camminata. Arriveremo durante la camminata a toccare il Sacello dedicato a Francesco Baracca, aviatore asso degli assi italiano, arrivando poi nel punto in cui è stato ritrovato vicino al proprio aereo morto. Qui parleromo della battaglia del Solstizio per i fatti rigardanti il Montello. Torneremo poi al parcheggio passando per l'antica abbazzia di Sant'Eustachio quasi completamente distrutta durante la Grande Guerra, messa in sicurezza e visitabile. Questo è un luogo che merita una visita per la bellezza dei panorami e per il luogo molto caratteristico. il nostro presidente ed esperto storico Carlo Grigolon ci accompagnerà lungo questa Interessantissima camminata, che non si può assolutamente perdere!! (in quanto facente parte del ciclo dedicato alla grande guerra sul Grappa e sul Piave) Durante la camminata sono previste molte soste per raccontare fatti d'arma e la cronologia degli eventi della battaglia d'arresto e della battaglia del Solstizio.
Leggi tutto: 26 maggio 2019 camminata sul Montello recupero precedente