Sabato 20 luglio 2024 camminata con la Grande luna piena del Tuono

Stampa

Sabato 20 luglio 2024 finalmente la luna piena cade di sabato e quindi organizziamo una bella e facile camminata di circa 5 km, due fermate in luoghi panoramici, dove potremmo ammirare il tramonto del sole e il soregere della luna piena di luglio. Questa sarà una serata molto particolare in quanto la luna piena di luglio viene denominata la luna piena del "Tuono" per la sua caratteristica cromatica che assume in questo periodo dell'anno in quanto la luna al suo sorgere si trova in una posizione all'orizzonte con maggiore distanza da noi e pertanto la luce riflessa dalla luna deve percorrere più strati atomosferici e quindi assume una colorazione arancio rossastra. I nativi americani la chiamavano quando si colorava di un accentuato colore rosso, la luna rossa degli antichi guerriri morti in battaglia. E sempre i nativi americani la chiamavano la luna del "Cervo" in quanto in questo mese i cervi perdono le corna e le sostituiscono con i nuovi. Ci aspetterà poi un bellissimo e surreale rientro con la luce argentea lunare. La luna si presenterà a noi quasi al massimo del suo splendore in quanto nel secondo giorno di plenilunio e quindi con un grado di luminosità pari a 99.3%, una luminosità eccezionale e ottima per camminare senza accendere le torce elettriche. Abbiamo studiato il percorso con i vari momenti di arrivo nei luoghi adatti all'osservazione sia del lungo crepuscolo di questo periodo e sia della luna piena. Se saremo fortunati trovando una serata con una buona visibilità lontana sull'orizzonte avremo veramente delle visioni da sogno con la luna sopra la pianura e sopra la laguna veneta.

Per questi motivi questo è un evento assolutamente da non perdere. Vi aspettiamo quindi per una emozionante camminata in buona compagnia.

I percorsi per queste tipologie di camminate non sono mai lunghissimi e non sono mai particolarmente difficoltosi. La lunghezza si aggira mediamente sui 5/6 km e il dislivello totale massimo di 300 metri.

 Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org Aps, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa.

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione)

PUNTO DI RITROVO: Malga Meda a 1550 metri prima di Cima Grappa. Vi invieremo il luogo preciso del ritrovo una volta effettuata la preiscrizione, con ulteriori informazioni tramite mail.

ORARI DI RIFERIMENTO