Domenica 15 ottobre 2023 Grande evento sul Pasubio

Stampa

PasubioDomenica 15 OTTOBRE 2023. Una grandissima inedita! Una bellissima camminata storica sul Monte Pasubio, una piacevole camminata di circa 15 km immersi negli splendidi paesaggi di alta montagna del Pasubio. Vedremo il Pasubio da un punto di osservazione completamente diverso da quello del famoso percorso delle 52 gallerie. Ci porteremo molto più in quota con le auto e quindi saliremo al rifugio Papa, da qui ancora freschi percorreremo tutta la parte alta andando a visitare le vecchie postazioni Italiane e Austriache della Grande Guerra. Il percorso è di una maestosità estrema, calcheremo le tracce dei nostri soldati sulle vecchie mulattiere che portavano sulla cima più alta del massiccio, ossia il Monte Palon a 2232 metri di altezza. Qui vedremo la galleria Generale Papa e chi vorrà potrà visitarla in tutta la sua lunghezza (portare torcia elettrica e caschetto da roccia). Chi non vorrà inoltrarsi nella lunga galleria potrà raggiungerci lungo comodo sentiero esterno.
Ci porteremo quindi sul Dente Italiano a quota 2220 visitandone le gallerie, le postazioni italiani e i resti della grande mina. Successivamente saliremo a quota 2203 sul dente Austriaco e anche qui visiteremo le postazioni ancora esistenti e in parte rese accessibili.
Scenderemo poi verso le Porte del Pasubio passando la chiesetta di Santa Maria e per il famoso Arco Romano a quota 2030

Un grande ed emozionante percorso nel ricordo dei sacrifici dei nostri fanti e dei nostri alpini, un luogo dove i più attenti possono sentire le vibrazioni e le energie che sprigionano da questi anfratti e da queste balze rocciose quasi vive sotto i piedi.

Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km e in alta montagna. La maggior parte del percorso verrà effettuata oltre i 2000 metri quindi i partecipanti dovranno essere fisicamente idonei a queste altitudini. Lunghezza totale del percorso 15/16 km. Dislivello totale 500/550 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).

AVVISO IMPORTANTISSIMO: Questo evento per la tipologia dello stesso e per tutta una serie di aspetti logistici verrà limitato a 20 MASSIMO 25 persone. Preghiamo quindi i più affezionati alle nostre uscite storiche di effettuare la prenotazione IL PRIMA POSSIBILE per evitare di dovergli con immenso dispiacere negare la partecipazione. Vista la particolarità dell'uscita vi preghiamo anche di effettuare la prenotazione se siete certi di potervi partecipare.

PUNTO DI RITROVO: Parcheggio a pagamento difronte al Rifugio Balasso sulla SP 46 - Via Rifugio Balasso, 1 - 36030 Valli del Pasubio (VI) Coordinate GPS: 45.75918, 11.19317. Su Google maps: https://maps.app.goo.gl/V6AXAeGqzeZahres5 Nel parcheggio dovremmo concentrare i partecipanti in meno auto possibili per l'ultimo tratto di salita sono circa 6/7 km su sterrato. Segnalateci la disponibilità per l'utilizzo dell'auto.

 ORARI DI RIFERIMENTO: