Domenica 24 settembre 2023 camminata storica escursionistica sul Monte Rasta e Monte Interrotto

Stampa

Monte InterrottoDomenica 24 settembre 2023. Una inedita bellissima camminata storica sul Monte Rasta e sul Monte Interrotto, una piacevole camminata di circa 15 km immersi negli splendidi paesaggi della conca di Asiago, partiremo da Asiago, passeremo per lo splendido laghetto di Lumera e poi tra prati e dolci pendii raggiungeremo il Monte Rasta. Qui visiteremo le trincee austriache della Grande Guerra e poi saliremo al Monte Interrotto. Qui visiteremo il vecchio forte ottocentesco e poi ci avvieremo all'interno del bosco lungo la mulattiera che porta verso le pendici del Monte Mosciagh per poi tornare all'interno della valle nuovamente verso i ridenti prati che circondano Asiago.

 Percorso di media difficoltà adatto a persone con un minimo allenamento abituati a camminate superiori ai 10/12 km. Storicamente durante la grande guerra i due monti facevano parte della difesa austriaca dopo la Spedizione Punitiva e collegavano la lunga linea difensiva che partiva dall'Ortigara fino a Camporovere e la Val d'Assa. Vi faremo visitare le postazioni della Grande Guerra fatte rivivere dalle associazioni di alpini. Il nostro presidente Carlo Grigolon vi spiegherà le varie fasi delle battaglie del 1916 e del 1917. Vi aspettiamo per questa bellissima esperienza.

I percorsi per queste tipologie di camminate sono anche lunghi, ma spezzettati da molte soste per spiegazioni e racconti di fatti storici. In questo caso è previsto un primo tratto pianeggiante, un secondo tratto più impegnativo fino per superare il dislivello di 300 metri che ci porterà sul Forte Interrotto e un terzo tratto di tranquilla e facile percorrenza quasi tutto in discesa. Lunghezza totale del percorso 15 km circa. Dislivello in salita 400/450 metri.

Evento organizzato dall'Associazione Montegrappa.org, Bassano Eventi e ASD Nordic Walking Montegrappa

ATTENZIONE RICHIESTO CONTRIBUTO PER LA CAMMINATA/CIASPOLATA. Preiscrizione obbligatoria tramite mail, telefono o internet in quanto chiuderemo le iscrizione raggiunto il numero massimo. (la preiscrizione non è vincolante in quanto può essere disdetta anche all'ultimo minuto serve a noi per avere un'idea del numero di partecipanti, grazie per la collaborazione).

PUNTO DI RITROVO: Parcheggio in via Giuseppe Verdi/Strada Provinciale 349 nr. civico 34-40 Entrata dal parcheggio Camper (entrare nella zona camper attraversarla e poi accedere al parcheggio auto gratuito) Li ci troverete ad aspettarvi.: Coordinate GPS: 45.87245, 11.50267. Su Google maps: https://maps.app.goo.gl/F7nmDgLLyUm7wQSs7

 ORARI DI RIFERIMENTO: